top of page
ARCHIVIO COMUNICATI
16 feb 2024
Volocom vince il contenzioso avviato da Eco della Stampa
Volo.com, assistito da Rödl & Partner, ha vinto il contenzioso promosso da L’Eco della Stampa s.p.a. in relazione alla procedura pubblica...
30 gen 2024
Dalla guerra in Ucraina all’alluvione in Emilia-Romagna: i temi più presenti sui giornali nel 2023
Il conflitto tra Russia e Ucraina è il tema che nel 2023 ha ricevuto più attenzione da giornali e siti di news in Italia. Lo...
19 dic 2023
Il progetto “Innovation News” premiato con l’ADI Design Index
Il portale informativo ideato da Intesa Sanpaolo Innovation Center e Volocom si aggiudica il prestigioso premio indetto dall’Associazione...
12 dic 2023
Simone Mascarin è il nuovo CFO di Volocom
Il nuovo Chief Financial Officer ha ricoperto diversi ruoli in ambito finanziario per società quotate Volocom rafforza la propria...
23 nov 2023
In Italia ogni giorno almeno 2 minori assistono a episodi di violenza familiare
Il dato emerge dal report “Attraverso i suoi occhi” realizzato insieme a Telefono Donna analizzando oltre 40.000 articoli giornalistici...
13 set 2023
Baby gang, affare politico ma non sempre mediatico
Ricerca Volocom: i primi 8 mesi del 2023 hanno registrato, rispetto allo stesso periodo del 2022, una decrescita dell’attenzione della...
6 set 2023
Volocom si espande in Svizzera e punta al mercato internazionale
Con la nascita di Volocom Technology Sagl continua il processo di internazionalizzazione dell’azienda italiana specializzata nel...
31 lug 2023
Il fentanyl: la droga che uccide senza pietà
Il fentanyl è una droga sintetica che può causare la morte per overdose in pochi minuti. Si tratta di un oppiaceo usato legalmente come...
31 lug 2023
Volocom lancia VoloAgenzie, il nuovo concentratore di agenzie di stampa
Con VoloAgenzie è possibile accedere in tempo reale a tutte le notizie delle agenzie di stampa a cui si è sottoscritto un abbonamento,...
14 giu 2023
Trump on Trial: How Foreign Newspapers Reported It
French, Spanish and German newspapers do not spare criticism and irony, whereas Britons are divided. The analysis by Volocom Leggi...
16 mag 2023
Come risolvere il Cubo di Rubik della reputazione aziendale
Lo studio di USC Annenberg rivela le strategie per allineare le aspettative di consumatori, dipendenti e investitori La reputazione...
8 mag 2023
Gli editori sono preoccupati: uno sguardo sui trend 2023 nel giornalismo e nei media
L’Istituto Reuters, centro di ricerca dedicato allo studio del giornalismo e del futuro dell’informazione nel mondo, ha pubblicato il suo...
5 mag 2023
Abusi sui minori: in tre anni raddoppiata l’attenzione dei media italiani
Negli ultimi tre anni i media italiani hanno dedicato sempre più articoli al tema degli abusi sui minori: dal 2021 al 2023 le notizie...
13 apr 2023
Quanto e come si parla dell’Intelligenza Artificiale: il caso ChatGPT e la reazione dei social
Volocom, azienda leader nel monitoraggio e analisi dei media, ci racconta l’ascesa dell’IA in Italia e la reazione dei social al blocco...
3 apr 2023
Il Web 3.0 in poche parole
L'Internet decentralizzata che dà il potere agli utenti. Scopri come la blockchain sta rivoluzionando la gestione dei dati online e...
16 mar 2023
Volocom e ANSA presentano la suite di prodotti integrata per il monitoraggio dei media
La partnership tra le due aziende italiane porta sul mercato soluzioni innovative ed esclusive per un monitoraggio a 360 gradi e real...
14 mar 2023
Più espliciti e più volgari? Le parolacce impazzano
1939: sul set di “Via col vento” Clark Gable pronuncia la frase “I don’t give a damn”, “non me ne frega niente”: cinque parole che...
7 mar 2023
Tik Tok, verso il ban italiano?
Il social network cinese Tik Tok è sul mirino del governo italiano in quanto potrebbe essere pericoloso per la sicurezza dei dipendenti...
28 feb 2023
Volocom chiude il 2022 con una crescita del 19%: in quattro anni fatturato raddoppiato
I numeri dell’azienda leader nel Monitoraggio dei Media premiano un percorso caratterizzato da affidabilità e innovazione. E ora...
28 feb 2023
Google e Microsoft: una sfida a colpi di chatbot
L’estate scorsa eravamo ancora ignari dell’esistenza di ChatGPT, il chatbot figlio dell’americana OpenAI per il quale Microsoft ha pagato...
bottom of page